La ristrutturazione di un bagno piccolo può essere un progetto impegnativo, ma con la giusta pianificazione e attenzione ai dettagli, è possibile trasformare uno spazio ristretto in un’oasi di benessere.
La prima fase della ristrutturazione consiste nella valutazione delle dimensioni e della forma del bagno. È importante considerare gli spazi disponibili e determinare la disposizione degli elementi principali, come il lavandino, la vasca o la doccia, e la toilette.
Una volta definita la disposizione degli elementi principali, si può procedere alla scelta dei materiali. In un bagno piccolo, è consigliabile optare per colori chiari e materiali riflettenti, come la ceramica lucida o il vetro, per ampliare lo spazio visivo.
Un altro aspetto importante da considerare durante la ristrutturazione di un bagno piccolo è l’illuminazione. È possibile utilizzare luce naturale, se disponibile, o installare luci a LED, che offrono un’illuminazione uniforme e brillante.
Infine, è importante scegliere arredi e accessori che si adattino alle dimensioni del bagno.
Contattateci per maggiori info, per un preventivo e un sopralluogo gratuito.
+39 347 43 61 166
Comments are closed