La rivoluzione dell’abitare è già qui. Non parliamo semplicemente di elettrodomestici connessi al proprio cellulare, né di dispositivi in grado di rispondere a comandi vocali. Vivere in una casa smart è un’altra cosa. Se non sai cosa intendiamo, o se hai sentito parlare di abitazioni davvero intelligenti e vuoi saperne di più, continua a leggere. Qui troverai tutte le risposte che cerchi.

Chiariamo innanzitutto alcuni concetti. La domotica è la scienza che studia le tecnologie pensate per migliorare la qualità della vita all’interno dell’abitazione. Una materia molto ampia, dunque, che è arrivata a un punto di svolta con l’avvento di internet. È diventato possibile “mettere in rete” più elettrodomestici e dispositivi, farli dialogare e automatizzare il loro funzionamento. È nato il cosiddetto IoT, Internet of Things.

Gli smartphone, poi, sono diventati la cabina di pilotaggio, un telecomando universale per la propria casa, utilizzabile anche da remoto. Ma non è grazie a loro che si può dire di vivere in una casa smart. Capirai perché nel prossimo paragrafo.

La parola inglese “smart” si può tradurre con “intelligente”. Interroghiamoci sul significato di questo aggettivo: quando qualcuno si può definire intelligente? Quando è in grado di pensare, di prendere decisioni e attivarsi in autonomia, senza bisogno che altri gli dicano ciò che deve fare. Un’abitazione che necessita continuamente dei tuoi comandi, quindi, non è smart.

Contattateci per maggiori info, per un preventivo e un sopralluogo gratuito.

🖥www.ilmattonesrl.it

📱 +39 347 43 61 166

Categories:

Tags:

Comments are closed